In evidenza

MO.Lem è:

logo Anticamera 150x150

ANTICAMERA TEATRO nasce alla fine del 1997 ponendo l’accento della propria ricerca sulla precarietà della condizione umana, sui limiti e i punti di forza di ogni individuo. Le tematiche affrontate si rivolgono al vivere odierno e nascono da testi di autori contemporanei o da creazioni collettive nate dal gruppo e dalle sue esigenze, sviluppando un personale concetto di “teatro esperienza”. Il teatro come esperienza per lo spettatore e per gli attori. Un’esperienza con l’obiettivo di creare un piccolo cambiamento, un miserabile ricordo e una possibile comunione.

logo Chi per Es 300x80CHI PER ES TEATRO nasce nel 2006 su iniziativa della regista Francesca Tortora. Con gli anni comincia a prendere forma l’idea di un teatro “utile”, vicino a tematiche sociali.  Fra gli ultimi lavori del gruppo spiccano “Il punto amaro delle oscillazioni”, tratto da Il mondo salvato dai ragazzini di Elsa Morante, “Gusto e disgusto” che vincitore del bando Play with food 4 (sezione arti sceniche) e “AAA Alice cercasi” liberamente ispirato al romanzo di L. Carrol in scena dal mese di giugno 2015.

logo Ivaldi Mercuriati 150x150IVALDI|MERCURIATI Progetto Zoran, fra i gruppi di teatro sperimentale più attivi nel panorama piemontese, è impegnata in una costante e innovativa ricerca nel registro della scrittura e nelle caratteristiche della messa in scena. Ha prodotto 7 spettacoli collaborando con le più importanti realtà produttive piemontesi, tra cui la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo nel 2008 e dal 2010 l’artista Richi Ferrero. Dal 2009 Marco Ivaldi lavora come regista assistente di Gabriele Vacis.

Chiara150x150CHIARA CARDEA, 1982. NETworker, attrice, cantante e musicista. Nasce a Roma, gira l’Italia, un po’ di mondo e poi approda a Torino nel 2005. Recita, canta e strimpella sin da fanciulletta. Si laurea con lode in teatro presso il D.A.S.S. de’ La Sapienza. Dal 2005 al 2007 si unisce alla compagnia Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa. Dal 2005 lavora come formatrice teatrale per ragazzi e adulti. Attualmente collabora – tra gli altri – con: Cuochivolanti (Kitchen Kabarett), Ass. CuochiLab (vince bando STT 2011 debuttando con Happy Meals al Festival delle Colline Torinesi), MO.Lem (vince bando E45 Napoli Fringe Festival 2013 e bando Residenze Creative 2014), Teatro NEO (Minicena),  Elena Serra (Edith), Anticamera Teatro (Due Ritr’Atti Unici), Silvia Mercuriati (A SCATOLA CHIUSA – Andante cantabile con slancio), La Fabbrica (Move up, progetto europeo della Regione Piemonte), l’etichetta discografica indie Megasound. E’ co-direttrice del festival Play with food. Ha avuto varie esperienze, come attrice, in ambito cinematografico, video e radiofonico. Si ostina a recitare come semplice scritturata.

 

Negli anni hanno collaborato e sostenuto MO.Lem: E45 Napoli Fringe Festival e Fondazione Campania dei Festival, Provincia di Torino, Sistema Teatro Torino e Provincia, Stalker Teatro | officine CAOS (TO), Faro45 (TO), Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese (TO) e Compagnia Santibriganti Teatro (TO), Circoscrizione 5 Torino, Teatro Principessa Isabella (TO), Centro Giovani della Circoscrizione 2 L’Isola che non c’è, Intrecci Artistici e OffRome (RM), Compagnia di danza Grimaco_movimentiumani (TO), Dario Benedetto (Torcigatti), Ismail Soboh, Alessandro Bosio, Davide Capostagno, Julia Gobbi e Francesco Dinolfo, Giorgia Marino.